Acquavite di Visciola Barricata - Giannì
Le note caratteristiche dell’Ammalia sono espresse ed esaltate in Giannì, acquavite
barricata unica al mondo in quanto è la prima acquavite di visciola affinata per tre anni nel
prezioso legno di ciliegio, in barrique create appositamente.
Questo prezioso legno, in un abbraccio intenso e lento, attribuisce a questa acquavite tutte le sue
proprietà, senza alterarne i profumi come accade con altre tipologie di legno. La nostra Ammalia si
tinge di colore ambrato, il gusto morbido e profondo si esalta, il profumo etereo è molto fruttato.
Ha una gradazione alcolica di 42%. La produzione è di 465 bottiglie numerate.
Questa barricata va servita in piccoli calici di cristallo liscio per godere della sua purezza. Non
ha dei particolari abbinamenti in quanto può essere ritenuta un’acquavite da meditazione.
"Giannì !
"Nel 1999 nasce Ammalia, l’intuizione fu di un uomo che volle dedicare alla sua sposa questo distillato, scomodando Dante, ritenendo che il Suo Paradiso fosse racchiuso in quella bottiglia, in quel nome. Ora, dopo tre anni, di affinamento, e custodito nella forza ed eleganza di un legno di ciliegio, quel sentimento non poteva non rimanere eterno, unico, prezioso come il loro essere UNO. Aprendo una bottiglia ci piace, oltre che sentirne gli aromi e gli odori unici, udire una voce che grida: Giannì !"
Denominazione Prodotto | Giannì Acquavite di Visciola Barricata |
---|---|
Ingredienti | Visciole e Uva |
Formato | 50 Cl - 465 bottiglie numerate |
Metodo di lavorazione | Alla fine della fermentazione del mosto, gran parte del vino viene stoccato in botti
d’acciaio per la produzione della visciolata, mentre la parte terminale della botte, insieme
ai residui di visciole e noccioli macinati, viene destinata alla produzione dell’acquavite
AMMALIA. Il sistema di distillazione è a bagnomaria a vapore, metodo discontinuo. Il prezioso elisir che nasce ha una gradazione alcolica di 75°. Ammalia viene poi stoccata in barriques di ciliegio per tre anni. Il prodotto che ne esce viene poi diluito con aqua di sorgente del Monte Nerone. Raggiunge quindi una gradazione alcolica di 42% vol. |
Gradazione alcolica | 42% Vol |
Temperatura di Servizio | 13-16° |
