Acquavite del Cardinale - Ammalia

Ammalia è un’acquavite unica per la sua preziosità e autenticità, perché la qualità dei prodotti utilizzati la arricchisce di armonia e complessità aromatica. Ammalia è prodotta senza coloranti, ha una gradazione alcolica di 40% e assaporarla a piccoli sorsi è un intenso piacere per il palato e un’emozione che non si dimentica.
Il colore è limpido e brillante, il profumo è intenso, spicca il profumo mandorlato di nocciolo di visciola, arricchito da sentori di amarena matura. Il gusto è morbido e avvolgente, con retrogusto asciutto grazie al quale si esaltano ulteriormente i profumi della visciola, con una lunga persistenza del gusto al palato.

Ammalia va servita in piccoli calici di vetro liscio per apprezzarne la brillantezza visiva. Può essere abbinata sia al cioccolato fondente che al cioccolato al latte ma la sua collocazione migliore è come acquavite da meditazione.

“ …e ancor mi distilla nel cor lo dolce che nacque da essa…”

Dante Alighieri - XXXIII Paradiso - Divina Commedia

Ammalia, raffinata acquavite di visciola che ha in se la tradizione, il clima e la cultura della terra marchigiana.


Scheda Tecnica
Denominazione Prodotto Ammalia Acquavite del Cardinale
Ingredienti Visciole e Uva
Formato 50 Cl
Metodo di lavorazione Alla fine della fermentazione del mosto, gran parte del vino viene stoccato in botti d’acciaio per la produzione della visciolata, mentre la parte terminale della botte, insieme ai residui di visciole e noccioli macinati, viene destinata alla produzione dell’acquavite AMMALIA. Il sistema di distillazione è a bagnomaria a vapore, metodo discontinuo. Il prezioso elisir che nasce ha una gradazione alcolica di 75°. Ammalia viene poi diluita con acqua di sorgente del monte Nerone che le dona genuinità e purezza, creando un prodotto esclusivo e di produzione limitata.
Gradazione alcolica 40% Vol
Temperatura di Servizio 13-16°. Può essere servita anche fredda.

Cantine del Cardinale